Avada Law
Notai Mazzetti Amati Marchionni
News2022-05-10T20:16:58+02:00

Le Nostre News

Resta aggiornato su tutte le nostre ultime novità:

Comunione de residuo

By |Settembre 20th, 2022|

Finalmente la Corte di Cassazione – con una sentenza a Sezioni Unite (n. 15889 del 17 maggio 2022) – si è pronunciata sulla natura creditizia del diritto che acquista il coniuge non imprenditore sull’azienda del proprio coniuge, una volta sciolto il regime di comunione legale; il credito è calcolato nella misura del 50% del valore dell’azienda, al netto di passività. Dopo tante oscillazioni è stata così accantonata la tesi sulla natura reale di tale diritto.

Start up e fallimento

By |Agosto 2nd, 2022|

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 21152 del 4/7/2022 si è pronunciata sul tema della non fallibilità delle società START UP INNOVATIVE. Secondo i giudici, per evitare il fallimento, non è sufficiente che queste società siano iscritte nella sezione speciale del Registro Imprese, ma è necessario che possiedano in concreto ed effettivamente i requisiti richiesti dalla legge per le START UP.

Asta benefica dei Notai bolognesi

By |Luglio 28th, 2022|

In occasione di una divertente asta durante una serata di beneficenza i notai bolognesi raccolgono quasi 2.000 euro donati ad Ageop https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/la-solidarieta-dei-notai-bo
lognesi-premia-lageop-1.7920864

Azione di simulazione solo “A BABBO MORTO”

By |Luglio 25th, 2022|

La Corte di Cassazione, con sentenza del 14/6/2022 n. 19149, ha escluso che un figlio possa proporre azione volta ad accertare la presunta simulazione di un contratto concluso dal padre ancora vivente. La ragione sta nell’assenza di legittimazione ad agire in capo al figlio, che non vanterebbe alcun diritto sul patrimonio paterno fino alla morte del padre. Solo in questo momento si potrebbero configurare lesioni alle sue aspettative successorie, per le quali poter azionare rimedi giuridici quali l’azione di simulazione.

Benefici fiscali per acquisti immobiliari di imprenditori agricoli: La risposta n. 337 del 23/6/2022 dell’Agenzia delle Entrate

By |Luglio 19th, 2022|

Non decade dalle agevolazioni fiscali richieste in sede di acquisto di terreni agricoli e fabbricati rurali avvenuto nel 2019 (imposta fissa di registro ed ipotecaria e imposta catastale pari all’1% sul prezzo), l’imprenditore agricolo che prima dei 5 anni costituisce un diritto di superficie sul lastrico del fabbricati rurali per installarvi pannelli solari. La costituzione di tale diritto nel quinquennio non farebbe venire meno la coltivazione diretta del fondo, che continua ad avvenire ad opera dell’imprenditore.

Bonifico con funzione di regalo: è una donazione diretta!!!

By |Luglio 5th, 2022|

Per il Tribunale di Lecco (sent. 1771 del 4/4/2022) l’ordine di pagamento che un cliente impartisce alla propria banca a favore di un beneficiario da lui indicato, non è una donazione indiretta, bensì una “donazione tipica ad esecuzione indiretta”, soggetta alla forma dell’atto pubblico. L’attività di intermediazione della banca non sarebbe di per sé idonea a qualificare la transazione come donazione indiretta per la quale, come noto, non è richiesta la forma dell’atto pubblico solenne a pena di nullità.

Torna in cima